Cosa Curiamo
Ansia, Disturbi di Personalità, Disturbi Dissociativi, Disturbi Somatoformi, Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipendenze, Disturbi Specifici di Apprendimento, Problemi dei Bambini e degli Adolescenti
Ansia, Disturbi di Personalità, Disturbi Dissociativi, Disturbi Somatoformi, Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipendenze, Disturbi Specifici di Apprendimento, Problemi dei Bambini e degli Adolescenti
Il primo colloquio
Il primo colloquio con il paziente è importante per il terapeuta in quanto offre la cornice entro cui inserire i problemi emotivi del paziente aiutandolo a formulare una prima ipotesi diagnostica.
Primo e fondamentale scopo è quello di capire “chi è” il paziente e qual è la sua richiesta. Il secondo è quello di farsi un’idea rispetto alla possibilità che la persona che ha di fronte sia adatta al tipo di percorso che gli viene proposto.
La storia di vita del paziente
La raccolta anamnestica (vale a dire la storia di vita del paziente) rientra anch’essa tra gli obiettivi del primo colloquio. Se si decide, insieme al paziente, di iniziare il trattamento, una parte del primo colloquio verrà dedicata alle regole generali della psicoterapia.
Terapeuta e paziente, infatti, assumono reciprocamente un impegno per il quale è necessario definire i criteri che lo regolano in modo chiaro ed esplicito, ai fini di poter creare una valida alleanza terapeutica.
I Disturbi di Personalità sono condizioni di disagio psicologico significativo e permanente.
Le problematiche che concernono il rapporto tra gli individui e il cibo.
Alterazioni del comportamento che da semplici e comuni abitudini diventano una ricerca esagerata, patologica e incontrollabile del piacere.
Sessualità con assenza di qualsiasi contatto fisico.
I Disturbi Specifici di Apprendimento non permettono una completa autosufficienza nell’apprendimento. Le difficoltà si sviluppano nella lettura, scrittura e/o il far di conto.
Alterazioni del comportamento che da semplici e comuni abitudini diventano una ricerca esagerata, patologica e incontrollabile del piacere.
Cristallizzazione in sindromi psicopatologiche di meccanismi di difesa con cui alcuni elementi dei processi psichici rimangono “disconnessi” dal restante sistema psicologico dell’individuo.
Disturbi caratterizzati dalla presenza di sintomi fisici che inducono a pensare a malattie di natura somatica.
La psicotraumatologia è la clinica del trauma psicologico, intesa sia nel versante psichiatrico che psicoterapeutico.
via Carlo Linneo 2B – Roma
Per Informazioni:
Tel. 06.92956637 – WhatsApp
[email protected]
Per Informazioni o richiedere un appuntamento contattaci.
via Carlo Linneo 2B – Roma
Via degli Scialoja, 18 – Roma
Per Appuntamenti:
Tel. 333.2275740
[email protected]
Lu-Ve: 8:00-20:00
Sa: 8:00-12:00
via Cesare Gabriele 43 – Cosenza
Per Appuntamenti:
Tel. 349.6540096
[email protected]
Lu-Ve: 8:00-20:00
Sa: 8:00-12:00
Questo sito usa i cookie. Continuando a navigare questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.
OKLeggi di piùIl sito web utilizza i cookies per diverse motivazioni, ad esempio per migliorare l’esperienza degli utenti sul sito, gestire la pubblicità, analizzare il proprio sito e le relative applicazioni. Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul computer degli Utenti o sui dispositivi mobili quando visitano un sito. L’utente può gestire i cookies: impostando il suo computer in modo da essere avvisato ogni volta che gli viene inviato un cookie oppure disattivando tutti i cookies (tranne i Flash cookies) attraverso il suo browser. L’Utente può verificare sul menu di Aiuto del browser o sulle impostazioni e i comandi incorporati nei dispositivi mobili per scoprire come fare. Alcuni dispositivi memorizzano i cookies non solo nelle aree collegate al browser, ma anche nelle aree specifiche per le Apps, che non possono essere gestite attraverso il browser. L’Utente può controllare le impostazioni delle Sue Apps sul dispositivo mobile per scoprire come gestire o eliminare i cookies che potrebbero essere memorizzati in queste aree. Le scelte dell’Utente di opt-out dipendono dal suo browser e dal dispositivo da esso utilizzato. Qualora l’Utente decida di non accettare i cookies, alcune funzioni, servizi o funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito Web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e la tua applicazione al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di servizi video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di prestare attenzione sul fatto che questo potrebbe ridurre fortemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Google Map Settings:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere la nostra politica sull'utilizzo dei cookies e la Data Privacy Policy di questo sito nella nostra pagina.
Data Privacy