Il servizio offerto dall’ Unità Psicodiagnostica nasce dall’esigenza di rispondere alla crescente domanda di servizi plurispecialistici, competenti e accoglienti nel mondo dei disturbi dello sviluppo psichico.
L’obiettivo è di creare un luogo dove le persone in difficoltà possano esprimere il loro disagio e inserire la competenza specifica all’interno di un contesto in cui il clinico possa guidare gli adulti, genitori e bambini all’espressione e alla comprensione del disturbo.
Il disagio psicologico, così come vissuto in prima istanza dalle persone, non si può ridurre infatti ai servizi puramente clinici di diagnosi, riabilitazione e trattamento. Il disagio necessita di trovare significato all’interno di una cornice accogliente e capace di fornire ascolto: ciò comporta una maggiore efficacia terapeutica.
L’ unità psicodiagnostica offre i seguenti servizi e prestazioni di:
- Diagnosi, valutazione e trattamento dei disturbi dell’età evolutiva e degli adulti
- Colloquio psicologico clinico
- Psicodiagnostica strumentale
- Servizio di screening e prevenzione DSA
L’approccio di lavoro si basa su un modello integrato e multidimensionale che tiene conto dei diversi aspetti del funzionamento dell’individuo (cognitivi, neuropsicologici, emotivi e relazionali).
Il percorso pone il focus su una visione integrata e olistica, tenendo in considerazione l’unicità e la complessità del singolo, ogni valutazione ed intervento sono personalizzati e creati ad hoc sulle esigenze di ognuno.